Mese: febbraio 2020

Tappeti elastici Ultrasport Jumper, info e prezzi

I tappeti elastici si dividono in varie tipologie, da quelli ludici per bambini ai modelli utilizzati dagli sportivi per fini agonistici. Fra i migliori troviamo sul mercato i tappeti elastici Ultrasport Jumper prodotti da un’azienda tedesca che si è distinta nel corso degli anni per il lancio di articoli testati e sicuri. I tappeti elastici Ultrasport hanno la particolarità di contare su un’esclusiva ‘ossatura’ solida del telaio e su una delle più alte reti di protezione che si innalza fino a 304 cm. L’unico neo è che, essendo un prodotto made in Germany, è accompagnato da un manuale di istruzioni non propriamente chiaro nella traduzione, il che complica un po’ le operazioni di montaggio ‘fai da te’ che può richiedere anche ore, se non si ha il supporto di un esperto. Malgrado le ‘dritte’ essenziali del manuale che rendono l’allestimento… Leggi Tutto

Funzioni indispensabili di un robot da cucina

Sempre più persone non possono più fare a meno di un robot da cucina. Questo, insieme ai frullatori e alle impastatrici, è uno degli elettrodomestici più usati nella cucina di tutti i giorni. i robot oggi sono apparecchi davvero innovativi e tecnologici, versatili e pratici da usare. Non sono ci agevolano nelle preparazioni dal punto di vista del tempo (ce ne faranno risparmiare a iosa!) ma anche da quello della fatica o della complessità delle preparazioni. Sfruttando un simile dispositivo possiamo ultimare diverse preparazioni in men che non si dica, senza faticare e senza perdere troppo tempo. I robot hanno proprietà di diversi elettrodomestici, che potremmo acquistare anche singolarmente – ma che sono racchiuse comodamente in un unico dispositivo. In commercio ci sono davvero moltissimi tipi di robot da cucina, ognuno con programmi e funzioni diversi. Ma come scegliamo… Leggi Tutto

Scanner, tutte le tipologie

Non esiste lo scanner, ma gli scanner, tante sono le tipologie in commercio di questi utili strumenti di scansione e digitalizzazione di file grafici e testuali. Alcuni modelli sono noti a tutti, altri più rari e di nicchia. Ecco una breve carrellata dei principali tipi di scanner sul mercato, fra i quali si potrà scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. La categoria più ‘affollata’ è quella degli scanner flatbed, ovvero quelli tradizionali con il coperchio apribile per l’inserimento del foglio o della foto da scannerizzare. Chiuso il coperchio si avvia la scansione, come si è abituati a fare anche nelle stampanti multifunzione alle quali sono spesso associati. C’è, poi, lo scanner sheetfed, per molti versi analogo alle fotocopiatrici, modelli ad uso prevalentemente professionale che non solo digitalizzano i documenti uno per uno, ma inglobano dei caricatori automatici che permettono… Leggi Tutto

Aspirabriciole wet&dry, cosa sono

Gli aspirabriciole sono utili mini-elettrodomestici utilizzati per ripulire da briciole e micro residui superfici di tavoli, pavimenti o interni auto. Ne esistono in commercio diversi modelli alimentati a cavo o a batteria, portatili o combinati. Di quest’ultima categoria ibrida fa parte un particolare modello di aspirabriciole, conosciuto con il nome di ‘wet & dry’ che per chi mastica l’inglese dà già l’idea della sua funzione. In pratica, questo tipo di apparecchio fa quello che i normali aspirabriciole non fanno, ossia aspira anche liquidi. Questa tipologia di modelli, invece, sono concepiti proprio per aggiungere al consueto ruolo di aspirabriciole questa funzionalità aggiuntiva. Ciò è possibile grazie alla compresenza nell’apparecchio di due serbatoi, separati l’uno dall’altro, uno destinato alla raccolta della polvere e l’altro pensato proprio per l’aspirazione dei liquidi. La capienza media di questi contenitori si aggira sul mezzo litro, il… Leggi Tutto

Termoconvettori, tipi di alimentazione

Quando i termosifoni non bastano, ci vuole il termoconvettore. Può capitare che l’impianto di riscaldamento, autonomo o centralizzato, nei giorni di gelo non sia sufficiente a riscaldare tutta casa, in tal caso un aiutino può arrivare dai termoconvettori, dispositivi che solitamente si affiancano al pre-esistente sistema di climatizzazione diffondendo calore che integra i livelli termici dell’ambiente domestico. Come funzionano i termoconvettori? Il riscaldamento avviene per convezione per mezzo di uno scambiatore di calore presente nel dispositivo. Succede che l’aria fredda viene aspirata dal basso e fatta riscaldare per l’azione di una resistenza elettrica. E’ un’operazione che richiede poco tempo, di modo che il calore si avverte quasi nell’immediato ed è tale da poter riscaldare anche ambienti di grandi metrature. Basta una manciata di minuti e la stanza si scalda senza pesare troppo sui consumi energetici, trattandosi di apparecchi ‘virtuosi’ e… Leggi Tutto